Carissimi lettori oggi vi parlo di una pomata dal nome piuttosto insolito : Lapomata dell’albero del the.
Il nome della pomata indica già il suo ingrediente principale ovvero il conosciutissimo tea tree oil. Si tratta di un olio dalle numerosissime proprietà che indubbiamente conoscete e avete già utilizzato.
Antisettico, antimicotico, antibatterico, antivirale, possiede un potere balsamico, cicatrizzante, espettorante, fungicida e immunostimolante …. basta una piccolissima quantità per ottenere risultati visibili e duraturi . E’ ideale anche per essere spalmato sul petto in caso di riniti, bronchiti, raffreddore, febbre e tosse anche nei bimbi piccoli.
Nel mio caso utilizzo la pomata dell’albero del the anche per i dolori muscolari e alla schiena. Ne basta una piccola quantità massaggiata sulla parte dolente per offrire una piacevole sensazione di calore e per alleviare sensibilmente i dolori .
La sua texture oleosa lo rende facilmente applicabile e perfetto per i massaggi. Il suo piacevole odore balsamico è anche molto rilassante e particolarmente piacevole.
Oltre a tutti questi utilizzi ve ne sono altri e nel mio caso lo utilizzo anche come antifungino in caso di acne ma può combattere verruche, porri, vesciche . E’ veramente un prodotto versatile .